6.9

Basato sulle memorie di Slawomir Rowicz,
Tra noi e la libertà,racconta la vicenda di un gruppo di 6 uomini,imprigionati in un Gulag Siberiano Comunista,che in nome della libertà decisero di evadere.
La loro fuga durò circa un anno e percorsero circa 7000 km attraversando Siberia,Deserto del Gobi,Hymalaya,Muraglia cinese e infine l'India.
Solo in tre sopravvissero a questa epopea.
Film coinvolgente dall'inzio alla fine,soprattutto la prima parte.
Diciamo che dopo il capitolo Valkha(Colin Farrell)il ritmo cala d'intensità.
Ciò che tiene in piedi il film è una buona prova attoriale da parte di tutti,e una grande scenografia,poichè lo spettatore a modo di visitare numerosi tipi di paesaggio,dalla Gelida Siberia al torrido deserto del Gobi.
Tuttavia il prodotto finale ha delle pecche,una di queste è il momento della fuga,il regista infatti ha deciso di omettere questo momento,quando in realtà poteva dedicare anima e corpo,riuscendo così a catapultare lo spettatore nel bel mezzo dell'evasione...inspiegabile.
Anche per quanto concerne i salti temporali non c'è una vera e propria fluidità,chiaramente il regista non poteva mostrarci un intero anno di fuga,ciò nonostante alcuni passaggi chiave,soprattutto i primi mesi,sono stati tralasciati,il che è sicuramente una scelta alquanto opinabile.
Al di là di alcuni aspetti negativi,il film è sicuramente da vedere.
-------------------------------------------
recensione di Edoardo T.7.4recensione di Edoardo T. | regia |
| Peter Weir |
| sceneggiatura |
| Peter Weir & Keith Clarke |
| produttore |
Peter Weir Joni Levin Duncan Henderson Nigel Sinclair Scott Rudin |
| attori |
Jim Sturgess Colin Farrell Ed Harris Saoirse Ronan Mark Strong Dragoş Bucur Gustaf Skarsgård |
| anno |
| 2010 |
| musica |
| Burkhard Dallwitz |
| nazione |
| USA |
| genere |
| dramma,bio,avventura |
| durata |
| 133 min |
| budget |
| $ 30 million |