Classico thriller-horror ricco di tensione e con tutti le stereotipi del genere,cornici che cadono ,scritte su specchi appannati,luci che si accendono e si spengono,chiavi misteriose,sospiri,finale da paura,musiche(firmate Alan Silvestri)che fanno saltare dalla sedia.
E’ senza dubbio un film inbevuto di cinema Hitchockiano,soprattutto la prima parte che è un chiaro riferimento a”la finestra sul cortile(1954)”(8),per non parlare delle musiche che sono quasi identiche a quelle dei capolavori del grande Alfred.
Sono stati scelti due attori illustri H.Ford e M.Pfeiffer che risultano essere perfetti per questo ruolo.
Diciamo che R.Zemeckis riesce a gestire tutto con classe anche grazie a una buona sceneggiatura,e a farci rimanere incollati allo schermo dall’inizio alla fine,grazie a una tensione unica,degna dei migliori horror e senza cadute di ritmo nonostante la prevedibilità di alcuni momenti.
E’ vero che qualcosa appare scontato e già visto,ma permettetemi di osservare che è altrettanto
diffcile fare una critica negativa al regista che è riuscito a sfornare capolavori come Cast away,Contact,Forrest Gump ma soprattutto Ritorno al Futuro I,II e III..
| regia |
| Robert Zemeckis |
| sceneggiatura |
| Sarah Kernochan
Clark Gregg |
| produttore |
| Steve Starkey
Robert Zemeckis Jack Rapke |
| attori |
| Harrison Ford
Michelle Pfeiffer Diana Scarwid |
| anno |
| 2000 |
| musica |
| Alan Silvestri |
| fotografia |
| Don Burgess |
| studio |
| DreamWorks
20th Century Fox |
| nazione |
| usa |
| genere |
| thriller,dramma,horror |
| durata |
| 130min |
| budget |
| $ 90,000,000 |
Nessun commento:
Posta un commento